Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Topologia Algebrica (DM 270) - a.a. 2014/15

Oggetto:

Algebraic Topology

Oggetto:

Anno accademico 2014/2015

Codice dell'attività didattica
MFN0576
Docenti
Prof. Alberto Albano (Titolare del corso)
Prof. Federica Galluzzi (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea Magistrale in Matematica (D.M. 270)
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
D.M. 270 TAF C - Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
MAT/03 - geometria
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Concetti di base di topologia generale: funzioni continue, omeomorfismi, topologia quoziente.

Concetti di base di algebra: gruppi, azioni di gruppi su insiemi, anelli, moduli su anelli commutativi.

Basic concepts of point set topology: continuous functions, homeomorphisms, quotient topology.

Basic concepts of algebra: groups, group actions on sets, rings, modules over commutative rings.

I corsi di algebra e geometria della laurea triennale; in particolare, le parti di topologia dei corsi di Geometria 2 e Geometria 3. Gli studenti che hanno seguito Geometria 4 sono facilitati.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti le nozioni base sulle tecniche algebriche in topologia quali l’omotopia, l'omologia e la coomologia. Queste conoscenze sono essenziali in geometria, e utili in diverse altre discipline quali la fisica matematica e l’analisi su varietà differenziabili.

INDICATORI DI DUBLINO (in riferimento al Regolamento Didattico di Ateneo, descrittori europei del titolo di studio- "descrittori di Dublino",http://www.study-in-italy.it/php4/scheda_corso.php?ambiente=googol&anno=2009&corso=1214981):

Conoscenza e comprensione Il corso introduce gli studenti ad alcuni risultati fondamentali della topologia lagebrica quali l'omologia e la coomologia la cui comprensione richiede una critica profonda di concetti e nozioni elementari (obiettivo 1) da un punto di vista più generale e necessariamente astratto (obiettivo 3), vengono utilizzate metodologie tipiche dello sviluppo del pensiero matematico moderno (obiettivo 4). La conoscenza di tali risultati fondamentali è indispensabile per motivare evoluzioni più recenti in settori specialistici di interesse trasversale rispetto a diversi settori della matematica teorica (obiettivo 5) che sono correntemente oggetto di ricerca avanzata (obiettivo 9). Viene proposta una bibliografia differenziata con lo scopo di spingere gli studenti ad una lettura ed un approfondimento personale degli argomenti trattati (obiettivo 2).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione I problemi che vengono proposti periodicamente mirano a migliorare la comprensione e la conoscenza delle tematiche e delle problematiche affrontate nel corso (obiettivi 1,2,3,4,5,6).

Autonomia di giudizio (making judgements) L'organizzazione del corso, mirata soprattutto ad ottenere una motivata vasta generalizzazione di risultati di natura elementare in un ambito più astratto richiede agli studenti di affinare le capacità logico-deduttivo coniugandole con lo sforzo di riconoscere in una situazione "nota" le proprietà essenziali su cui fondare una successiva generalizzazione (obiettivi 1,2,3). La letteratura di supporto, anche in lingue diverse, e la risoluzione personale o in gruppo di problemi favoriscono l'approfondimento individuale e il lavoro autonomo (obiettivi 4,6,7).

Abilità comunicative I testi suggeriti per il corso sono prevalentemente in inglese, gli studenti si abituano in questo modo all’uso di lingue diverse dall'italiano (obiettivo 1). Durante l’esame, che si svolge oralmente, lo studente e' sollecitato a esprimersi in modo tecnicamente corretto e a utilizzare criticamente i concetti appresi.   (obiettivo 2)

Capacità di apprendimento Il lavoro richiesto per questo corso è indispensabile per studi di terzo livello nel settore. Il tipo di lavoro svolto risulterà comunque utile a sviluppare una flessibilità di pensiero utile in svariati ambiti lavorativi, anche non direttamente collegati alla matematica (obiettivi 1,2).

The course aims to provide students with the basic knowledge on the techniques in algebraic topology, such as homotopy, homology and cohomology. Such knowledge is essential in geometry, and useful in other disciplines such as physics, mathematics and analysis on manifolds.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studente dovrebbe acquisire:

* padronanza delle tecniche proprie della topologia algebrica

* comprensione del significato geometrico e topologico di tali tecniche

* capacità di applicare quanto appreso in esempi specifici.

The student should acquire:

* Understanding of the techniques of algebraic topology

* Understanding of the geometric and topological significance of such techniques

* Ability to apply what they have learned in specific examples.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova orale consiste in domande relative alla teoria e alle dimostrazioni presentate nel corso. Ci saranno domande che richiedono lo svolgimento di esercizi (scelti in una lista comunicata alla fine del corso e disponibili sulla pagina Moodle del corso).
The oral examination consists of questions related to the theory and demonstrations presented durong the course. There will be questions that require the solution of exercises (chosen in a list announced at the end of the course and available on the Moodle page of the course).
Oggetto:

Attività di supporto

Saranno assegnati periodicamente agli studenti degli esercizi da risolvere, che saranno poi corretti/discussi in aula, con la collaborazione degli studenti stessi.

Oggetto:

Programma

Richiami su gruppo fondamentale, categorie e funtori, azioni di gruppo, rivestimenti topologici, relazioni tra rivestimenti e gruppo fondamentale.

Algebra omologica. Omologia simpliciale, omologia singolare e sue proprietà omotopiche, successione di Mayer-Vietoris, omologia relativa e escissione. Cenni di omologia cellulare.

Coomologia e dualità.

 

Review on the fundamental group, categories and functors, group actions, topological coverings and relations with the fundamental group.

Homological algebra. Simplicial homology, singular homology and homotopy properties, Mayer-Vietoris sequence, relative homology and excision. Elements of cellular homology.

Singular cohomology. Duality.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

KOSNIOWSKI, Introduzione alla Topologia Algebrica, Zanichelli, 1988.

FULTON, Algebraic Topology - A First Course, Springer, 1995.

HATCHER, Algebraic Topology, Cambridge University Press, 2001.

GREENBERG & HARPER, Algebraic Topology - A First Course, Perseus Publishing, 1981.

LEE, Introduction to Topological Manifolds, second edition, Springer, 2011.

KOSNIOWSKI, Introduzione alla Topologia Algebrica, Zanichelli, 1988.

FULTON, Algebraic Topology - A First Course, Springer, 1995.

HATCHER, Algebraic Topology, Cambridge University Press, 2001.

GREENBERG & HARPER, Algebraic Topology - A First Course, Perseus Publishing, 1981.

LEE, Introduction to Topological Manifolds, second edition, Springer, 2011.



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lezioni: dal 29/09/2014 al 16/01/2015

Nota: Per l'orario delle lezioni consultare la pagina "Orario Lezioni":http://www.educmatematica.unito.it/CMSOrari/index.html

Oggetto:

Note

TOPOLOGIA ALGEBRICA, MFN0576 (DM 270) , 6 CFU:
6 CFU, MAT/03, TAF C (affini ed integrative), Ambito formazione affine ed integrativa.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 06/07/2015 17:20

Non cliccare qui!