Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

MR - Modelli Relativistici (DM 270) - a.a. 2014/15

Oggetto:

RELATIVISTIC MODELS

Oggetto:

Anno accademico 2014/2015

Codice dell'attività didattica
MFN1662
Docente
Prof. Lorenzo Fatibene (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea Magistrale in Matematica (D.M. 270)
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
D.M. 270 TAF C - Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
MAT/07 - fisica matematica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Conoscenze di base di analisi e geometria
Basic knowledge of analysis and geometry
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Nel corso si introducono gli strumenti geometrici e analitici per trattare le teorie covarianti e vengono forniti esempi di formelazioni alternative delle teorie della gravitazione e le teorie di gauge.

 

INDICATORI DI DUBLINO (in riferimento al Regolamento Didattico di Ateneo, descrittori europei del titolo di studio- "descrittori di Dublino", http://www.study-in-italy.it/php4/scheda_corso.php?ambiente=googol&anno=2009&corso=1214981):

Conoscenza e comprensione (knowledge and understanding)
Il corso, presentando argomenti avanzati e collegati a temi di ricerca, permette di sviluppare nuovi livelli di astrazione, combinando lo studio di diverse teorie formali e delle loro relazioni (obiettivo 3). Verranno acquisite conoscenze matematiche specialistiche, utili per l'avviamento alla ricerca (obiettivi 5,9). L'indicazione di diversi libri di riferimento, che utilizzano approcci differenti alle tematiche oggetto del corso, è volta al miglioramento delle capacità dello studente riguardo la comprensione della letteratura matematica (obiettivo 2).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Le tematiche affrontate e le attività seminariali previste durante il corso hanno, fra i loro obiettivi, il miglioramento delle capacità di riconoscimento e comprensione di nuove problematiche (di carattere teorico), e delle abilità di ragionamento e dimostrazione matematica rigorosa (obiettivi 1,2,3,5). Sempre tramite tali attività, si intende favorire l'acquisizione di strumenti teorici avanzati, che permettano di iniziare a studiare alcuni semplici aspetti di temi di ricerca specifici (obiettivo 4).

Autonomia di giudizio (making judgements)
Tramite la preparazione e lo svolgimento di seminari, che potranno comportare anche la stesura di brevi note su argomenti correlati alle tematiche affrontate nel corso, lo studente accrescerà la sua capacità di riconoscimento del ruolo delle ipotesi e delle potenzialità delle conclusioni nelle dimostrazioni (obiettivi 1,2). Le medesime attività implicheranno l'approfondimento individuale dei temi trattati nel corso, e favoriranno l'aumento dell'autonomia dello studente nell’affrontare nuove problematiche ad essi collegate (obiettivo 7).

Abilità comunicative (communication skills)
Lo studio dei testi suggeriti per il corso, tutti in lingua Inglese, aiuterà lo studente ad abituarsi all'utilizzo dell’Inglese per comunicazioni scientifiche (obiettivo 1) ed a esprimersi in modo matematicamente rigoroso (obiettivo 2).

Capacità di apprendimento (learning skills)
Il lavoro richiesto durante la frequenza alle lezioni di questo corso è un'attività utile per lo sviluppo di una mentalità flessibile, utile per studi di terzo livello (obiettivi 1,2)

The aim of the course is to introduce the geometric and analytic structures
to deal with covariant theories. Examples of covariant theories of extended gravity and gauge theories
will be discussed.


DUBLIN INDICATORS (with reference to the Regolamento Didattico di Ateneo,
descrittori europei del titolo di studio- "descrittori di Dublino",
http://www.study-in-italy.it/php4/scheda_corso.php?ambiente=googol&anno=2009&corso=1214981):

Knowledge and understanding
The course, illustrating advanced topics, linked to active research areas,
allows to develop new levels of abstraction, combining the study of different
formal theories and of their relations (goal 3). Specific mathematical notions
will be learned, useful for the introduction to research activities (goals 5.9).
Listing different textbooks, which make use of different approaches to the topics
illustrated in the course, is aimed at improving the abilities of the students
about the understanding of the mathematical literature (goal 2).

Applying knowledge and understanding
The topics examined in the lectures and the seminar activities within the course
have, among their aims, the improvement of the abilities of recognizing and
understanding new problems (of theoretical type), and of the rigorous reasoning
and proof of mathematical results (goals 1,2,3,5). Moreover, through such
activities, the acquisition of advanced theoretical tools is favored, to allow
the students to start studying by themselves some simple aspects of specific
research topics (goal 4).

Making judgements
Through the preparation and the exposition of seminars, which could also
involve writing short notes on topics connected with the contents of the course,
the students will increase their abilities of understanding the role of the
hypotheses and the potential of the conclusions in the proofs (goals 1,2).
The same activities will imply the individual study and expansion of the contents
of the lectures, and will favor an increased autonomy of the students in
confronting new problems (goal 7).

Communication skills
The suggested textbooks, apart a single exception, are all in English language.
The study of such textbooks will help the students to get more and more used to
employ the Eglish language for scientific communications (goal 1), and to be able
to express themselves in a mathematically rigorous way (goal 2).

Learning skills
The work required to the students during the lectures of this course is an
activity which favors the development of a flexible attitude, useful for the
third level studies (goals 1,2).

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studente deve appropriarsi delle tecniche di geometria differenziale che vengono usate in fisica per descrivere le interazioni fondamentali.
Students have to become familiar with techniques from differential geometry which are used in physics of fundamental interactions.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Il corso è tenuto in lezioni frontali, comprendenti anche la soluzione di esempi ed esercizi.

The course is made of lectures including also solutions of exercises and discussion of examples.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Durante il corso è prevista la soluzione di esercizi sugli argomenti standard da fare a casa e consegnare prima dell'esame .
L'esame consta di un seminario orale su un argomento concordato attinente al corso.
During the course some take-home execises about foundamental topics  will be given to be returned by the exam.
The exam is an oral seminar about a topic agreed in advance concering the subject of the course 

 

Oggetto:

Programma

Anni pari
Richiami su varietà e gruppi di Lie.
Fibrati, fibrati principali, morfismi principali (trasformazioni di gauge)
Connessioni principali, curvatura, identità di Bianchi.
Trasporto parallelo e olonomia.
Teorie di campo covarianti e gauge covarianti.
Formulazione hamiltoniana covariante in teorie dei campi.
Esempi: Yang-Mills, strutture di spin, formalismo delle Vielbein.

Anni dispari
Teorie relativistiche
Geodetiche e free fall
Leggi di conservazione e superpotenziali
Esempio: relatività generale di Hilbert-Einstein.
Connessioni su varietà e formulazione di Palatini
Teorie estese della gravitazione
Teorema di universalità per teorie f(R)
Formulazione autoduale
Stati pre-quantum

Il corso verrà tenuto in italiano a meno che non giunga richiesta da studenti stranieri nel qual caso verrà tenuto in inglese.
Il 2014/2015 è un anno pari.

Even years
Review on manifolds and Lie groups
Fiber bundles, principal bundles, principla morphisms (guage transformations)
Principal connections, curvature, Bianchi identities

Parallel transport and holonomy
Covariant and gauge covariant field theories
Covariant Hamilton formalism for field theories
Examples: Yang-Mills, Spin structures, Vielbein formalism

Odd Years

Relativistic theories
Geodesics and Free fall
Conservation laws and superpotentials
Example: General relativity and Hilbert-Einstein formulation.
Connections on manifolds and Palatini Formulation.
Extended theories of gravitation
Universality theorem for f(R) theores
Selfdual formulation Pre-quantum states

The course will be given in Italian, unless foreign students ask to have it in English.
The year 2014/2015 is even.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

L. Fatibene, M. Francaviglia,
Natural and gauge natural formalism for classical field theories. A geometric perspective including spinors and gauge theories.
Kluwer Academic Publishers, Dordrecht, 2003. xxii+365 pp. ISBN: 1-4020-1703-0

John C. Baez, Javier P. Muniain,
Gauge Fields, Knots, and Gravity (Series on Knots and Everything)

Materiale e articoli scientifici forniti dal docente.

L. Fatibene, M. Francaviglia,
Natural and gauge natural formalism for classical field theories. A geometric perspective including spinors and gauge theories.
Kluwer Academic Publishers, Dordrecht, 2003. xxii+365 pp. ISBN: 1-4020-1703-0

John C. Baez, Javier P. Muniain,
Gauge Fields, Knots, and Gravity (Series on Knots and Everything)

Notes provided by the teacher



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lezioni: dal 29/09/2014 al 16/01/2015

Nota: Per l'orario delle lezioni consultare la pagina "Orario Lezioni":http://www.educmatematica.unito.it/CMSOrari/index.html

Oggetto:

Note

MODELLI RELATIVISTICI, MFN1431 (DM270), 6 CFU: 6 CFU, MAT/07, TAF C Ambito attività formative affini o integrative.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 06/07/2015 17:20

Location: https://matematicalm.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!